L'evoluzione dell'uomo
La diffusione dell'uomo
La diffusione dell'agricoltura
La diffusione della metallurgia
Italiano 1^
Italiano 4^
Italiano 5^
Dante
Storia 1^
Storia 5^
About
More
Introduzione al corso
Dal latino alle lingue romanze
Lingua d'oc e lingua d'oïl
Come fare la parafrasi
Chanson de Roland (lasse 83-89)
La Chanson de Roland
Chrétien de Troyes, Lancillotto
Chanson de geste e romanzo cortese: un confronto
Francesco d'Assisi, Laudes creaturarum (Assisi, 338)
Stefano Protonotaro, Pir meu cori alligrari
Giacomo Da Lentini, A l'aire claro ò visto pioggia dare
Guinizzelli, Io voglio del ver la mia donna laudare
Guinizzelli, Al cor gentil rempaira sempre Amore
Bonagiunta Orbicciani, Voi, ch'avete mutata la mainera
Cavalcanti, Chi è questa che vèn, ch'ogn'om la mira
Cavalcanti, Voi che per li occhi mi passaste 'l core
Cavalcanti, L'anima mia vilment'è sbigotita
Dante, Vita nova, I-II
Dante, Vita nova, III (A ciascun'alma presa e gentil core)
Dante, Vita nova, XIX (Donne ch'avete intelletto d'amore)
Dante, Vita nova, XXVI (Tanto gentile e tanto onesta pare)
Dante, Vita nova, XLII
Dante, Convivio, IV, XII, 14-19
Introduzione alla prima giornata
Decameron I,1 (Ser Cepparello) - Audio
Decameron II,5 (Andreuccio da Perugia) - Audio
Decameron IV, Introduzione (Novella delle papere) - Audio
Decameron V,8 (Nastagio degli onesti) - Audio
Decameron V,9 (Federigo degli Alberighi) - versione di A. Busi
Decameron VI,4 (Chichibio e la gru) - Audio
Decameron VIII,3 (Calandrino e l'elitropia) - versione di P. Chiara
Verso l'Umanesimo: tra Dante, Boccaccio e Petrarca
Epistola Posteritati
Rerum vulgarium fragmenta, I
Rerum vulgarium fragmenta, XXXV
Rerum vulgarium fragmenta, CXXVI
Ildegarda di Bingen e Leonardo da Vinci
La famiglia Medici
Machiavelli, Il principe, cap. I
Machiavelli, Il principe, cap. VI
Machiavelli, Il principe, cap. XV
Machiavelli, Il principe, cap. XVIII
Boiardo, Orlando innamorato, I,1 (ottave 1-2)
Ariosto, Satira I, vv. 240-265
Ariosto, Orlando furioso, I, 1-22 (Fuga di Angelica)
Ariosto, Orlando furioso, XIX, 20-40 (Angelica e Medoro)
Ariosto, Orlando furioso, XXIII, 100-136 (Pazzia di Orlando)
Ariosto, Orlando furioso, XXXIV, 70-86 (Astolfo sulla Luna)
Ariosto, Orlando furioso, XXXV, 10-28 (Il Tempo e i poeti)
Tasso, Gerusalemme liberata, I, 1-5 (Proemio)